Orphea-Protezione-Casa-insetticidi-320x420-188167_Aerosol_Portezione_4D_500ml

Insetticida universale Protezione 4D

Crea una barriera persistente all’entrata degli insetti della durata di 8 ore per i volanti e di 3 settimane per gli striscianti. Adatto per balconi e davanzali.

Orphea_prodotti_schedaprodotti_iconadurata
Efficacia:

8 ore per insetti volanti
3 settimane per insetti striscianti

Orphea_prodotti_schedaprodotti_iconaingredienti
Ingredienti:

Orphea_prodotti_schedaprodotti_iconaconfezione
Confezione:

500 ml

DESCRIZIONE PRODOTTO
MODALITÀ D'USO

Orphea® Protezione Casa è un prodotto specifico, studiato e creato per proteggere da tutti gli insetti molesti in ambiente esterno e interno. Ha un’azione abbattente e residuale ed è in grado di creare un’efficace barriera persistente all’entrata degli insetti della durata di 8 ore per i volanti e di 3 settimane per gli striscianti. È indicato nella difesa contro le zanzare (compresa la zanzara tigre), pappataci, mosche e altri “invasori volanti occasionali”. La particolare formulazione permette inoltre di trattare le superfici normalmente frequentate dagli insetti striscianti (formiche, scarafaggi) in modo efficace e persistente attraverso il depositarsi di una schiuma acquosa che si dissolve velocemente, permettendo una potente azione abbattente e residuale. Orphea® Protezione Casa, quindi, può definirsi un trattamento per le superfici a lento e graduale rilascio che permette un’elevata protezione dagli insetti per tutta la durata del trattamento. Non macchia le superfici.

Insetticida universale per:
– Ambienti interni
-Ambienti esterni
– Insetti volanti
– Insetti striscianti

Adatto per balconi e davanzali.

È un presidio Medico Chirurgico. Leggere attentamente quanto riportato in etichetta. Parte del testo tratta integralmente dall’etichetta del prodotto. Reg. n. 19776 del Ministero della Salute.

PER AMBIENTI ESTERNI
Contro le zanzare (compresa la zanzara tigre): agitare bene la bombola. Se si tratta di una superficie esterna come un terrazzo, un patio, un gazebo, un chiosco, un belvedere, una veranda, una parte di giardino, ecc. spruzzare uniformemente sulla superficie perimetrale dell’area che si vuole difendere dalle zanzare in ragione di 3-4 secondi per metro lineare da una distanza di almeno 40-50 centimetri; trattare anche le superfici verticali, siepi, cespugli e vasi compresi. 100 ml di prodotto trattano quindi circa 13 metri lineari. Alle dosi consigliate Orphea® Protezione Casa ha dimostrato un’efficacia per 8 ore in un’area di 20 mq. Contro insetti striscianti (scarafaggi, formiche, forficule, altri insetti striscianti): spruzzare in modo uniforme in ragione di 3-4 secondi per metro lineare da una distanza di circa 30-40 cm le superfici frequentate dagli insetti come zoccoli delle pareti, crepe, fessure e anfratti. Attendere alcuni minuti prima di frequentare le aree trattate.

PER AMBIENTI INTERNI
Contro tutte le zanzare (compresa la zanzara tigre), mosche, pappataci e altri “invasori volanti occasionali”: agitare la bombola e spruzzare uniformemente nell’aria ambiente, verso l’alto, per pochi secondi. Contro gli insetti striscianti: spruzzare uniformemente in ragione di 3-4 secondi per metro lineare da una distanza di circa 30-40 cm le superfici frequentate dagli insetti come zoccoli delle pareti, cassoni delle tapparelle, sotto lavelli, ecc. Aerare la stanza prima di soggiornarvi nuovamente oppure seguite le indicazioni del prossimo paragrafo.

PER LE “ZONE DI FRONTIERA”
Trattando le zone di confine tra l’ambiente in cui si soggiorna e l’esterno è possibile creare una vera e propria barriera efficace e invisibile che eviterà l’ingresso di insetti volanti e striscianti senza trattare direttamente la zona dove si soggiorna. Per ottenere questo tipo di effetto spruzzare in ragione di 3-4 secondi per metro lineare da una distanza di circa 30-40 cm gli stipiti delle finestre, delle porte finestre e in generale qualsiasi varco tra l’interno e l’esterno. L’efficacia della barriera è garantita sia su superfici porose come il legno che su superfici impermeabili ad esempio il gres porcellanato.