
PIRETRO NATURALE

|  | FAMIGLIA | Compositae. | 
|  | DOVE SI TROVA | Originariamente dall’Istria al Montenegro, attualmente coltivato in Kenya e vari Paesi del mondo. | 
|  | CARATTERISTICHE | Il Piretro, grazie a sostanze denominate piretrine, agisce da insetticida di origine naturale. È uno dei biopesticidi più utilizzati ed era già apprezzato nell’antica Cina, dalla quale arrivò in Europa con il nome di “polvere persiana”. | 

|  | FAMIGLIA | 
| Compositae. | |
|  | DOVE SI TROVA | 
| Originariamente dall’Istria al Montenegro, attualmente coltivato in Kenya e vari Paesi del mondo. | |
|  | CARATTERISTICHE | 
| Il Piretro, grazie a sostanze denominate piretrine, agisce da insetticida di origine naturale. È uno dei biopesticidi più utilizzati ed era già apprezzato nell’antica Cina, dalla quale arrivò in Europa con il nome di “polvere persiana”. | |

Etimologia
La parola “Piretro” viene dal latino pyrĕthrum, a sua volta derivante dal greco pýrethron, che rimanda a pyrós, cioè “fuoco”. Questo perché alcune radici di questo tipo di piante hanno un sapore “bruciante”, simile a quello di alcune spezie dal sapore molto acuto e irritante.

Proprietà del Piretro Naturale
La Piretrina da Piretro ha proprietà insetticide uniche. È infatti fra gli insetticidi a minor impatto sull’ambiente e sulla salute, e per questo ne è consentito l’utilizzo per la protezione di ambienti domestici, coltivazioni, abiti ecc., pur con le dovute precauzioni.


Utilizzo
Il modo più comune di utilizzare la Piretrina naturale è attraverso spray appositamente ideati per la protezione di ambienti e oggetti, ad azione immediata e ad alto potere snidante verso un’ampia gamma di specie di insetti.

